Come preparare l’esame di Algebra lineare e geometria
L’esame di algebra lineare e geometria è un esame che varia molto da università ad università, in alcune quest’esame è molto difficile e complesso in altre un po’ più semplice.
Oggi cercherò di darvi dei piccoli consigli per rendere più facile la preparazione di quest’esame.
1- Non sottovalutare gli argomenti iniziali, sono i più noiosi e spesso scontati, ma probabilmente i più importanti di tutto il corso, se non fissi bene questi concetti il tuo studio sarà sempre un trauma.
2- Cerca il materiale giusto, investi un paio di ore a ricercare del materiale facile da comprendere, ci sono alcuni libri che fanno dei giri immensi e che non portano a nulla, ti consiglio di trovare qualcosa di semplice e diretto. Per gli appunti dovrai aspettare ancora un po’, ma per gli esercizi e i quiz puoi usare la nostra app tableuniversity.

3- Alterna la teoria alla pratica, non smettere mai di studiare se non hai messo in pratica le cose che hai imparato, cerca sempre di studiare un argomento di teoria e svolgere gli esercizi ad esso correlati. In questo modo riuscirai a fissare bene i concetti.
4- Calcola il tempo, per ogni esercizi cronometra il tempo che impieghi per svolgerlo, molto spesso gli esami di algebra durano poco tempo ed è difficile starci dentro.
5- Lascia liberi 10 giorni, cerca di finire il programma 10 giorni prima dell’esame ed impiega quei giorni per svolgere moltissimi esercizi, l’esame di algebra e geometria è un esame molto meccanico, questo vuol dire che più esercizi farete più facile sarà passare l’esame.
6- Matlab, Se sei al polito prima dell’esame avrai il pre-test di matlab, evita di cercare di imparare a memoria gli esercizi, investi un paio di settimane del tuo tempo per seguire le video lezioni della Scuderi e svolgere qualche simulazione. PASSERAI passerai il pre-test senza problemi.
Se hai domande o vuoi avere un approfondimento puoi tranquillamente chiederlo nei commenti qui sotto.
Buono studio.
Ci sentiamo nei prossimi giorni.
Ti potrebbe interessare: